Comunicati stampa

Fallimenti e chiusure d'impresa scendono ai livelli del 2005

Milano, 15 febbraio 2018 - Sono 93.000 le imprese italiane che nel  2017 hanno avviato procedure di default o di uscita volontaria dal mercato, un dato in calo del 5% rispetto al 2016 e ormai lontano dal massimo raggiunto al picco della crisi (109.000 procedure nel 2013). La flessione è più marcata per fallimenti (-11,3%) e concordati preventivi (-29%) e più contenuta per le liquidazioni volontarie (-4%); in contro-tendenza le procedure di amministrazione controllata, in forte aumento (+46%). Sono alcuni dei dati che emergono dall'Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure d'imprese realizzato da Cerved, la data-drive company italiana che fornisce, tra l’altro, servizi per analizzare il rischio di credito e gestire crediti problematici.