Comunicati stampa

Rapport Cerved PMI 2016

DOPO OLTRE CINQUE ANNI TORNA A CRESCERE IL NUMERO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ITALIANE

IN ITALIA OPERANO 10 MILA STARTUP E PMI INNOVATIVE NON ISCRITTE AI REGISTRI UFFICIALI

  • RICAVI IN ACCELERAZIONE: +3% 2015/14, CONTRO +1% DELL’ANNO PRECEDENTE
  • DIMINUISCE DEL 20% IL NUMERO DI PMI FALLITE TRA 2016 E 2015
  • TASSI DI INGRESSO IN SOFFERENZA PREVISTI IN CALO DAL 4,8% DEL 2015 AL 3,7% DEL 2018, MA ANCORA LONTANI DAI LIVELLI PRE-CRISI
  • LE 16 MILA STARTUP E PMI INNOVATIVE INDIVIDUATE, ISCRITTE E NON ISCRITTE, PRODUCONO 26 MILIARDI DI RICAVI E IMPIEGANO 150 MILA ADDETTI
  • TRENTO È LA PROVINCIA PIÙ INNOVATIVA DELLA PENISOLA

 

Milano, 15 novembre 2016 – Cerved, leader in Italia nell’analisi del rischio di credito e nella gestione dei NPL, ha presentato oggi, nel corso dell'incontro Osservitalia, i risultati del Rapporto Cerved PMI 2016, la pubblicazione annuale dedicata all’analisi dello stato di salute economico-finanziaria delle società italiane che rientrano nella definizione europea di Piccole e Medie Imprese