Strategia
"Abbiamo una visione chiara del nostro percorso strategico:
Aiutare il Sistema Paese a proteggersi dal rischio e a crescere in maniera sostenibile, mettendo a disposizione di imprese, banche e istituzioni, i nostri dati, la tecnologia e il talento delle nostre persone”.
CEO Andrea Mignanelli
Nei prossimi anni, banche, imprese e istituzioni dovranno superare la doppia transizione, digitale e sostenibile per poter riportare l’Italia su un sentiero di crescita. Consapevoli del nostro ruolo, che da quasi mezzo secolo, ci vede ingranaggio chiave del sistema finanziario ed economico, vogliamo prenderci l’impegno di continuare ad evolvere i nostri punti di forza: Dati, Analytics e Tecnologie.
La strategia di Gruppo per i prossimi anni ha come obiettivo rafforzare il core e allo stesso tempo distinguerci nei business emergenti (e.g., rischi non di credito, market & sales intelligence, etc.) facendo leva sul patrimonio DAT - Dati, Analytics e Tecnologia.
Il nostro ecosistema di dati su aziende, privati e patrimoni immobiliari italiani
Le linee guida strategiche sono le seguenti:
- Evoluzione dell’offerta verso soluzioni digitali e platform-based per massimizzare efficacia e velocità di integrazione con i nostri clienti
- Espansione della nostra base clienti verso le piccole e le medie imprese con prodotti dedicati e modelli innovativi di distribuzione
- Acquisizioni selettive per rafforzare il posizionamento del Gruppo su business ad alta crescita, scalabili, con operazioni in Italia e in Europa
Per supportare la transizione digitale e sostenibile del Paese in qualità di Data Company di riferimento, Cerved ha ridefinito due dei propri tradizionali mercati:
Dalla Credit Information alla Risk Intelligence: per aiutare i nostri clienti a proteggersi non solo dal rischio di credito, ma grazie al nostro patrimonio DAT supportarli nella valutazione di altri rischi quali, il rischio di riciclaggio, di frode, di compliance. Con l’autorevolezza di Cerved Rating Agency, iniettiamo trasparenza nel sistema per facilitare la migliore allocazione dei capitali tra investitori, banche e imprese, dove è sempre maggiore l’importanza degli aspetti di sostenibilità.
Dalle Marketing Solutions alla Marketing Intelligence: per supportare in ottica data-driven lo sviluppo e digitalizzazione di tutte le fasi del marketing delle imprese – dal bisogno di conoscere il proprio mercato, alla individuazione di prospect e generazione di lead – mettendo a disposizione tutto il potere dei dati e degli analytics.
Nel Credit management, Cerved intende far leva sulla propria esperienza per supportare il sistema finanziario a smaltire rapidamente il flusso di crediti deteriorati attesi come conseguenza della crisi pandemica. L’offerta, dedicata a imprese e banche, comprende servizi legali di gestione di crediti in sofferenza o in contenzioso, di smobilizzo di beni posti a garanzia dei finanziamenti, di operazioni di cartolarizzazione.
L’espansione verso nuovi mercati
Molte imprese di taglia media e piccola hanno difficile accesso alle sofisticate soluzioni data-driven pensate per i clienti di grande e grandissima dimensione. L’espansione di un’ampia parte della nostra offerta su questo segmento, mira a facilitare questo incontro con una rivisitazione del nostro modello distributivo e con piattaforme e prodotti dedicati alle imprese Micro e Small, direttamente mutuati dalle soluzioni distintive pensate per i TOP. In questo modo, intendiamo da un lato essere attori del processo di digitalizzazione del Paese, dall’altro beneficiare dell’evoluzione tecnologica di un numero significativo di aziende di minore dimensione.
Acquisizioni selettive
Il Gruppo vuole affrontare una nuova stagione di acquisizioni basate su criteri specifici quali la scalabilità del prodotto e la presenza di dati e tecnologie distintive, che aiutino il costante rinnovamento degli elementi alla base del suo vantaggio competitivo. Ovviamente non ci limitiamo a guardare all’Italia, anche per creare quelle condizioni che potranno consentirci di portare in Europa le nostre soluzioni più performanti.