Comunicati stampa

Benvenuti nella data-driven society: 1.800 professionisti e manager a Cerved Next, per immaginare il futuro attraverso le domande giuste

MiIano, 6 giugno 2019 – La data-driven economy non è uno slogan, ma un approccio alla realtà con cui tutto si dovrà confrontare. Con questa consapevolezza, 1.800 professionisti, manager e imprenditori “illuminati” (su 4.000 iscritti) di aziende, istituzioni finanziarie e pubbliche amministrazioni tra le più dinamiche e produttive del Paese si sono ritrovati oggi al Megawatt di Milano alla seconda edizione di Cerved Next, l’evento italiano organizzato da Cerved in collaborazione con IAB Italia e ACMI per fare incontrare e confrontare tutti coloro che ogni giorno prendono decisioni partendo dai dati. Realtà giovani (il 16% delle imprese ha meno di 3 anni e il 45% meno di 10) che rappresentano il 13% dell’economia italiana e crescono il 10% in più della media, con una percentuale doppia di donne nel board (37%) e una propensione all'innovazione di 69 su 100 mentre la media è 49, estremamente connesse, sicure o solvibili dal punto di vista commerciale.