Press release price sensitive
Cerved Information Solutions e Banca Monte dei Paschi di Siena: scaduti i termini di avveramento delle condizioni sospensive per l'acquisto della piattaforma di recupero crediti in sofferenza di BMPS; confronto in corso
Siena / San Donato Milanese, 28 febbraio 2017 – Facendo riferimento alla prospettata operazione di acquisizione della piattaforma di recupero crediti in sofferenza di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (c.d. Project Juliet), di cui all’offerta vincolante presentata da Cerved Group S.p.A. in data 13 novembre 2016 e già oggetto di precedente comunicazione del 14 novembre 2016, Cerved Information Solutions S.p.A. (MTA: CERV) holding direzionale al vertice del gruppo Cerved e primario operatore in Italia nell’analisi del rischio di credito e nel credit management, e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. comunicano che (i.) le condizioni sospensive previste contrattualmente per il perfezionamento di Project Juliet non si sono verificate entro il termine previsto del 28 febbraio 2017 e, pertanto, l’accordo relativo a tale progetto è da intendersi privo di efficacia e (ii.) Cerved Information Solutions S.p.A. ha manifestato la propria disponibilità ad estendere il suddetto termine sino al 30 giugno 2017.
In questo contesto, Cerved Information Solutions S.p.A. e Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. rendono, in ogni caso, noto che è aperto un confronto tra le parti per esplorare forme alternative di partnership industriale nel settore della gestione dei crediti in sofferenza.