Sistema di segnalazione

Il Gruppo Cerved ha adottato una Procedura per l’utilizzo e la gestione del sistema di segnalazione   (anche in forma anonima) di presunte violazioni del Codice Etico di Gruppo, del Modello 231, della normativa antiriciclaggio e/o delle altre violazioni indicate all’interno della Procedura stessa.

Si invitano tutti i legali rappresentanti, amministratori, dirigenti e dipendenti delle società del Gruppo Cerved (“Persone di Cerved”) nonché tutti gli altri soggetti terzi che interagiscono con il Gruppo Cerved a segnalare qualsiasi violazione rilevante ai fini della Procedura per l’utilizzo e la gestione del sistema di segnalazione di cui gli stessi vengano a conoscenza.

Garanzia di anonimato e divieto di atti di ritorsione

Sono vietati gli atti di ritorsione o discriminatori, sia diretti che indiretti, nei confronti del segnalante per qualsiasi motivo collegato direttamente o indirettamente alla segnalazione.

Cerved garantisce la confidenzialità dell’identità del segnalante e la riservatezza delle informazioni contenute nelle segnalazioni in ogni fase del processo di segnalazione. I soggetti segnalati sono tutelati per quanto attiene sia alla confidenzialità delle segnalazioni che li riguardano e delle eventuali indagini svolte, sia alla protezione degli stessi da eventuali segnalazioni ritorsive e/o diffamatorie.

I canali di comunicazione

Le segnalazioni devono essere inviate attraverso il Canale Digitale di Segnalazione – studiato per garantire facilità di utilizzo, anonimato, confidenzialità e riservatezza – accessibile da qualsiasi pc, tablet o smartphone attraverso il presente link.

Per accedere al Canale Digitale di Segnalazione è necessario inserire il codice di accesso:
    • Persone di Cerved: keycerved18
    • Soggetti Terzi: keyesterni18

Il Codice di Accesso Persone Cerved e il Codice di Accesso Soggetti Terzi, essendo uguali – rispettivamente – per tutte le Persone di Cerved e per tutti i soggetti terzi, non consentono di identificare il singolo utente che accede al Canale Digitale di Segnalazione.

Si raccomanda al segnalante di accedere periodicamente al Canale Digitale di Segnalazione per verificare l’eventuale presenza di richieste di chiarimenti relative alla segnalazione inoltrata.

È possibile ricorrere anche ai canali alternativi al Canale Digitale di Segnalazione di seguito indicati:

- posta elettronica:
    (i) per Cerved Master Services S.p.A.: whistleblowingCMS@cerved.com;
    (ii) per Cerved Rating Agency S.p.A.: whistleblowingCRA@cerved.com;
    (iii) per tutte le altre Società del Gruppo: whistleblowing@cerved.com;

- posta ordinaria agli indirizzi di ciascuna società del Gruppo presso la rispettiva sede legale (si veda la sezione Contatti del sito), all’attenzione del “Responsabile del Sistema”.

Istruttoria e sanzioni disciplinari

Il “Responsabile del Sistema” ha il compito di assicurare lo svolgimento del procedimento di gestione delle segnalazioni in conformità alle normative in vigore e alla procedura garantendo, altresì, che le verifiche relative alla segnalazione siano svolte nel minor tempo possibile e nel rispetto della completezza e accuratezza delle attività di istruttoria.