29 MARZO 2024
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando da 10 milioni di euro finalizzato a dare attuazione ai principi di economia circolare nonché a favorire la transizione verso un modello di sviluppo basato sul risparmio delle materie prime e il riutilizzo degli scarti.
Chi sono i beneficiari
Possono presentare domanda di contributo le Micro, Piccole e Medie imprese con unità locale, in cui si realizza il progetto, in Emilia Romagna e che, a seconda dell’intervento da realizzare, operano in regime de minimis o regime di esenzione.
Investimenti e spese ammissibili
Sono agevolabili progetti:
Per la realizzazione degli interventi i beneficiari potranno agevolare tutte quelle spese, sostenute dopo la presentazione della domanda, relative all’acquisto di:
L’agevolazione
A fronte di progetti di investimento dell’importo minimo di euro 100.000, i beneficiari potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, e comunque per un importo massimo erogabile pari a euro 300.000 se concesso in regime de minimis, ovvero, fino al 55% delle spese ammissibili se concesso in regime di esenzione e comunque per un importo massimo erogabile pari a 2.000.000 qualora sia dimostrabile una capacità di riciclo elevata.
Il contributo è incrementato di un ulteriore 5% in presenza di almeno un criterio di premialità (es: riduzione dei consumi energetici; ottenimento di etichettature attestanti la sostenibilità ambientale o il recupero di materia; possesso del rating di legalità; componente giovanile o femminile dell’impresa; realizzazione del progetto nelle aree alluvionate, aree interne o montane).
Quando presentare domanda
Le domande, valutate sulla base di una procedura a graduatoria, potranno essere presentate a decorrere dalle ore 10.00 del 9 aprile 2024 fino alle ore 13:00 del 21 maggio 2024.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015