12 NOVEMBRE 2024
Era attesa da mesi la riapertura del Fondo Innovazione in Agricoltura per il 2024, misura che nella precedente edizione aveva registrato una rilevante partecipazione e interesse da parte delle imprese agricole. Il fondo di fatto mira a favorire la modernizzazione delle imprese operanti nel settore agricolo, dell’acquacoltura e della pesca, al fine di aumentarne la produttività e la sostenibilità.
Chi sono i beneficiari
Il Fondo si rivolge alle PMI singole o associate, comprese le loro cooperative e associazioni:
Sono in ogni caso escluse le imprese che hanno già beneficiato delle agevolazioni previste dal Fondo.
Interventi e spese ammissibili
Il Fondo è volto a sostenere progetti di innovazione finalizzati all’incremento della produttività delle imprese attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell’impresa, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.
I progetti di innovazione, da realizzarsi dopo la presentazione della domanda di agevolazione, possono prevedere l’acquisto di:
I beni agevolabili devono essere nuovi di fabbrica e non è ammesso l’acquisto in leasing.
L’importo complessivo dei costi ammissibili per singola domanda di agevolazioni deve essere compreso tra 70.000 euro (10.000 euro per le PMI della pesca) e 500.000 euro.
L’agevolazione
L’agevolazione consiste in un Contributo a fondo perduto calcolato in misura variabile a seconda del settore di intervento delle PMI e dell’importo delle spese ammissibili.
Le risorse finanziarie messe a disposizione ammontano a euro 100 milioni di euro di cui 30 milioni per le PMI con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali di maggio 2023.
Presentazione delle domande
Dalle ore 12.00 del giorno 15 novembre 2024 fino alle ore 12.00 del 13 dicembre 2024 è disposta l’apertura dello sportello telematico utile ai fini dell’accreditamento, compilazione e pre-convalida delle domande di accesso alle agevolazioni.
A partire dalle ore 12.00 del 18 dicembre 2024 è disposta l’apertura dello sportello telematico utile ai fini della presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015