Cerved
  • ITA
Homepage/Finanza Agevolata/Macchinari/Lombardia: Investimenti - Linea Microimprese 2025

02 luglio 2025

Lombardia: Investimenti - Linea Microimprese 2025

Lombardia: Investimenti - Linea Microimprese 2025


Agevolazioni per le microimprese della Lombardia, al via il bando "Investimenti - Linea Microimprese 2025" con l'obiettivo di sostenere il loro sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale, promuovendo investimenti per interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, finalizzati anche a ridurre l'impatto ambientale e i consumi energetici.

Beneficiari

Possono beneficiare del bando le microimprese che, alla data di presentazione della domanda, siano:

  • regolarmente costituite;
  • iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati;
  • con sede, legale o operativa da oltre 12 mesi in Lombardia;
  • in regola con il DURC.

Sono escluse le imprese:

  • afferenti ai codici Istat Ateco 2025 sezione A;
  • quelle afferenti alla sezione L;
  • quelle attive nella fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco.

Progetti ammissibili

La misura sostiene interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, da realizzare nella sede legale o operativa oggetto di intervento, con l'obiettivo di efficientamento energetico, per un ammontare minimo di € 10.000.

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese, purché indicate nella relazione tecnica:

  • Acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici e hardware informatico in sostituzione di quelli in uso.
  • Acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
  • Acquisto e installazione di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva, in sostituzione degli impianti in uso.
  • Acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell'energia.
  • Acquisto e installazione di corpi illuminanti a LED a basso consumo in sostituzione dell'illuminazione tradizionale esistente.
  • Acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici.
  • Acquisto di software e di licenze d'uso software, anche cloud e saas, funzionali agli interventi.
  • Costi di formazione riconducibili agli interventi.
  • Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell'intervento, nel limite del 20% dei costi di cui alle voci precedenti.
  • Spese generali determinate in misura forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili.

Agevolazione

La dotazione finanziaria complessiva è di € 20.000.000. L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile è pari a euro 50.000. Il bando è soggetto al "de minimis".

L'agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni concesse per le medesime spese qualificabili come aiuti di Stato, inclusi quelli concessi a titolo de minimis, né con le misure generali che non si qualificano come aiuto di Stato (es. incentivi fiscali).

Quando presentare la domanda

Il bando è in attivazione. La selezione avverrà tramite una procedura valutativa a sportello, secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.

Tematiche trattate

Sei interessato ad approfondire la misura?