18 OTTOBRE 2024
Con la pubblicazione del Decreto direttoriale n. 84 dello scorso settembre 2024 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha sbloccato i fondi messi a disposizione delle imprese per la partecipazione al bando riconversione dei cicli produttivi della plastica monouso.
I beneficiari
Possono presentare domanda le imprese, presenti sull’intero territorio nazionale e a prescindere dalla dimensione d’impresa, produttrici di prodotti in plastica monouso che:
Interventi e spese ammissibili
La misura è finalizzata a incentivare le imprese alla produzione di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso (tazze, bicchieri, contenitori per alimenti etc. …) attraverso la modifica dei cicli produttivi e la riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo.
A tal fine sono agevolabili tutte quelle spese, sostenute dopo la presentazione della domanda, relative a:
L’Agevolazione
A fronte della realizzazione degli interventi le imprese potranno ricevere un contributo a fondo perduto calcolato in percentuale sulle spese ammissibili e variabile a seconda della tipologia di spesa sostenuta, pari a:
Nel caso in cui l’importo complessivo delle agevolazioni concedibili sia superiore all’ammontare della dotazione finanziaria, che per l’anno in corso è pari a 10 milioni di euro, il Ministero procederà al riparto delle risorse disponibili in proporzione all’importo dell’agevolazione spettante a ciascun soggetto proponente.
Il contributo è erogato in regime de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni.
Quando presentare domanda
Le domande potranno essere presentate a decorrere dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2024 e fino alle ore 12:00 del 20 dicembre 2024.
Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di agevolazione.
Per la valutazione delle domande il Ministero si avvarrà del soggetto attuatore Invitalia S.p.A.
© 2025 Cerved Group S.p.A. u.s.
Via dell’Unione Europea n. 6/A-6/B – 20097 San Donato Milanese (MI) – REA 2035639 Cap. Soc. € 50.521.142 – P.I. IT08587760961 – P.I. Gruppo IT12022630961 - Azienda con sistema qualità certificato da DNV – UNI EN ISO 9001:2015